Sacre impronte e oggetti “non fatti da mano d'uomo” nelle religioni
Adele Monaci Castagno
Descrizione
Il volume riunisce gli Atti del Convegno Sacre impronte e oggetti «non fatti da mano d’uomo» nelle religioni tenutosi a Torino nei giorni in cui la città assisteva partecipe all’imponente afflusso di due milioni di pellegrini che sfilavano commossi davanti alla Sindone esposta in Duomo, a poca distanza dalla sede del Rettorato in cui si svolgevano i lavori del Convegno. L’interesse e la devozione suscitati dalla Sindone interpellano non soltanto i credenti, ma anche gli studiosi che, in una prospettiva di lungo periodo e in un orizzonte multiculturale e multireligioso, hanno cercato di comprenderne le ragioni e il significato concentrandosi in particolare su due temi: il tema della “impronta” e il tema degli “acheropiti”, quegli oggetti “non fatti da mano d’uomo” che hanno una tradizione millenaria nella cultura europea, ma che, diversamente declinati, sono presenti anche in altre culture. I contributi qui riuniti sono il frutto del dialogo fra competenze diverse — filologiche, storiche, antropologiche, filosofiche, artistiche — e si confrontano con i numerosi interrogativi suscitati da questa singolare classe di oggetti: come e perché un oggetto apparentemente legato alla techne umana — un copricapo di bisonte degli Indiani delle Pianure o uno scudo nella tradizione nel mondo greco-latino — può essere considerato “caduto dal cielo” e diventare simbolo di identità collettive? Quale l’articolazione fra il concetto “non fatto da mano d’uomo” e l’antitesi naturale-non naturale? Attraverso quali percorsi l’impronta può diventare immagine e reliquia? Perché tanta devozione circonda le orme che si credono lasciate dagli angeli, dai profeti e da Cristo? In che senso l’impronta è l’alba dell’immagine? Perché nella tradizione cristiana l’immagine, impronta e reliquia, è fondativa della stessa possibilità di ritrarre il divino? Quale il rapporto fra le immagini acheropite e la Sindone?
Dettagli
Editore: Edizioni dell’Orso
Anno di edizione: 2010
Lingua: Italiano
Num. Pagine: 348
ISBN: 9788862742993