PODCAST "LA SINDONE DA ASCOLTARE"
Questa pagina ha lo scopo di raccogliere in modo sistematico tutti gli episodi de “La Sindone da ascoltare”, il podcast ideato e realizzato dal CISS. Inoltre vi offriamo tutte le indicazioni necessarie per poter trovare, ascoltare o scaricare comodamente gli episodi dalle diverse piattaforme di hosting sulle quali siamo presenti. Il podcasting dedicato alla Sindone è un’offerta nuova nell’ambito della divulgazione sindonica che, da un lato, vuole riconoscere il recente grande sviluppo di questo tipo di strumento comunicativo e, dall’altro, desidera riprendere e rinnovare la tradizione di attenzione del CISS verso le persone non vedenti e ipovedenti, cercando di venire incontro alle loro particolari esigenze di fruizione dei contenuti.
La sfida è quanto mai stimolante, considerando la particolare caratteristica della Sindone di essere, probabilmente, l’immagine per eccellenza e che, in quanto tale, ha necessariamente bisogno dell’essere “vista”.
Riuscire a comunicare la Sindone utilizzando solo le parole è l’obiettivo di questa iniziativa: noi lo riteniamo non solo possibile ma doveroso e utile per tutti.
La Sindone parla e racconta molto di noi anche senza che la si possa contemplare con la vista: ci sono “sguardi” che non hanno bisogno degli occhi…
​
​
Oltre che sulle pagine social del Ciss – Museo della Sindone, Torino:
Potete trovare gli episodi del podcast su queste piattaforme:
-
Spotify https://open.spotify.com/show/6mhhU9IAdn2qiTo808gXsD
-
Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/…/la-sindone-da…/id1566163122
-
Spotify for podcasters https://anchor.fm/ciss-centrostudisindone
-
Pocket Casts https://pca.st/l9trpo6g
-
Radio Public https://radiopublic.com/la-sindone-da-ascoltare-antologi…
-
Spreaker https://www.spreaker.com/user/sindon (Speciale Settimana Santa)
-
You Tube https://www.youtube.com/channel/UCplmHHt8ejGIJ7nHX_OAELA
Ideazione, realizzazione e voce principale: Paolo Pomata (Delegato CISS per Centro Italia e Sardegna)