top of page
copertina libro agliè

Intorno alla Sindone. Percorsi di fede, storia, scienza e pastorale

Nello Balossino
Cristian Besso
Roberto Carelli
Paolo Di Lazzaro
Paola Iacomussi
Walter Memmolo
Alberto Nigra
Silvano Oni
Luca Ramello
Enrico Simonato
Federico Valle
Gian Maria Zaccone

Descripción

Questo volume raccoglie gli atti del corso monografico sulla Sindone proposto dall’Università Pontificia Salesiana (UPS) – Sezione di Torino in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), il Museo della Sindone di Torino e l’Associazione Cultores Sindonis ETS svoltosi tra novembre 2024 ad aprile 2025 con un approccio multidisciplinare.
Si è inteso offrire ai partecipanti le conoscenze necessarie per selezionare, affrontare ed organizzare in maniera obiettiva e critica, in base ai metodi teologici, scientifici e storici le tematiche più rilevanti ed attuali riguardanti la Sindone. Il progetto formativo è inserito nel contesto del Giubileo 2025 che ha come tema centrale la speranza cristiana ed è in linea di continuità con quanto indicato dall’arcivescovo di Torino che ha inteso nell’anno giubilare accompagnare i giovani ad un incontro particolare con la Sindone: «Non facciamo un’ostensione classica – dice il cardinale Roberto Repole – ma sperimentiamo modi nuovi di essere custodi della Sindone. Partendo dai giovani, con i quali abbiamo intrapreso un percorso di catechesi sui fondamenti del cristianesimo, perché può essere bello che siano loro anzitutto a riprendere contatto con questo telo e, attraverso di lui, con la freschezza del Vangelo, soprattutto con il senso profondo della passione, morte e resurrezione di Gesù».
In quest’ottica i Salesiani di don Bosco che hanno ospitato questo corso, sono stati da sempre legati spiritualmente alla Sindone e hanno visto tra i loro membri numerosi studiosi e divulgatori nel mondo del suo messaggio e della sua immagine.

Detalles

Editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Anno edizione: 2025
Lingua: Italiano
Num. Pagine: 200
ISBN: 9791255570899

bottom of page