top of page
RAPPRESENTAZIONI SINDONICHE
presenti in Canavese e nelle Valli di Lanzo
Per "rappresentazioni sindoniche" si intendono una serie piuttosto ampia di manufatti storico-artistici in un periodo di 8 secoli a partire dal XIV secolo fino ai nostri giorni: dipinti su tela, affreschi, incisioni, stampe, oggetti per il culto, oggetti devozionali, monete e sculture. La loro diffusione racconta la forza dell'immagine della Sindone e come questa sia stata interpretata dalle singole comunità .
LEGENDA
bottom of page